EGIDIOFLAMINI
  • Home
  • Discografia
    • La Quinta Stagione
    • Heart&Earth vol. 1
    • La Finestra
    • Cose Preziose
    • Semidigirasole
    • Acquario
  • Notizie
  • Promower
  • Info
    • Calendario
    • Biografia
    • Newsletter
    • Scrivi una mail
    • Rassegna stampa
  • MUSIC STORE
  • Altre opere
    • Pensieri
  • English Site
  • Festival Pianistico di Spoleto
  • Spedizioni e pagamenti
  • Credits
  • Dai stolto muoviti

IL CORSO DEL TEMPO DIVENTA SPAZIO

23/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
La prospettiva della storia che un tempo metteva le epoche musicali distanti tra loro è cambiata, da temporale, prospettica a spaziale; questo modifica il rapporto con la consequenzialità: non si è influenzati solo da quello che arriva immediatamente prima ma con la stessa forza da un suono di cinquecento come di cinque anni prima.
Lo scorrere del nastro o il girare della puntina sul vinile del LP, simboli  dello scorrere del tempo, sono sostituiti da Hard disk dove non esiste scorrimento ma memoria. Il corso del tempo diventa spazio. 
Personalmente mi interessa la Musica nella mitologia, quella musica che attraverso i poteri del suono incantava i delfini e faceva danzare gli alberi nel mito di Orfeo o quel suono che attraverso il suo potere oggettivo abbatteva le mura di Gerico.
 Penso che la musica, linguaggio universale, debba parlare a tutti e non abbia bisogno di troppe spiegazioni, almeno su un piano profondo, ma di essere sentita risuonare dentro di noi per ascoltare quello che ci evoca.
Il rapporto che ho con la musica è da molti anni in stretta relazione con la mia ricerca di evoluzione personale. E’ un insegnamento che mi avvicina all’essenza, uno specchio. Con la musica ho modo di sentirmi in un fluire vasto e senza limiti. Ho l’opportunità di trasmettere le mie aspirazioni, di comunicare quello che provo, quello in cui credo. 
ROBERTO CACCIAPAGLIA
Caspita!
Altro che "Beethoven non aveva ritmo, Jovanotti invece si".
Questo è veramente un'artista, al quale guardo con profondo interesse e riverenza.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    DESCRIZIONE

    Questo è il diario di Egidio Flamini. La sua storia e quella delle sue composizioni, ma anche tante riflessioni, pensieri e citazioni.

    ULTIMI ARTICOLI

    RSS Feed Widget

    ARCHIVIO

    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Marzo 2013
    Gennaio 2013

    CATEGORIE

    Tutto
    Gargaforismi
    Pensieri

    RSS Feed

WORKS

Acquario
Semidigirasole
Cose Preziose
La Finestra

Heart&Earth
La Quinta Stagione


MUSIC STORE

CD
Spartiti

Mp3 Album
Spartiti in Pdf
Digital Box

INFO

Calendario
Biografia
Rassegna stampa


CONTATTI

Newsletter 
Contatti

ALTRO

English SIte
Spedizioni e pagamenti
Credits