
Life is not made to be lived in just one way.
If you do that, you lose something for sure.
So please be in time, but also learn to be late.
If you do that, you lose something for sure.
So please be in time, but also learn to be late.
![]() Life is not made to be lived in just one way. If you do that, you lose something for sure. So please be in time, but also learn to be late.
0 Commenti
![]() Tanti anni fa, credo fosse 1998 o 1999, portai a lezione dal Maestro Delle Vigne una serie di preludi di Rachmaninov. Era una serie di tre lezioni da svolgere nell'ambito del Misano Piano Festival e nelle nelle prime due lo sentivo che il Maestro era poco energico con me, anzi teso e quasi nervoso. Alla terza lezione ancora la stessa sensazione. Alla fine il Maestro mi spiegò: sotto sotto ce l'aveva con me, uno dei suoi allievi più impegnati e più seri per come mi considerava, per aver scelto di portare a lezione quelle musiche, nella fattispecie un autore come Rachmaninov. "Ci sono concerti e concerti" mi disse "quando esco da un concerto durante il quale ho ascoltato musica di Chopin, continuo a pensare al concerto. Continuo a pensare. Quando esco da un concerto durante il quale ho ascoltato Rachmaninov, smetto subito di pensare al concerto e penso a dove andare a cena, a cosa devo fare il giorno dopo etc. Ecco l'unica distinzione che faccio, tra musica che fa pensare e musica che non fa pensare." Mi accorgo che faccio la stessa distinzione, forse influenzato da quelle parole di tanti anni fa o forse per una disposizione naturale a questo tipo di cernita. Ma non parlo di musica classica al momento, ma piuttosto di musica leggera. Io non riesco ad ascoltare niente se non mi fa pensare. Franco Battiato Simone Cristicchi Ivano Fossati Jovanotti Cesare Cremonini Niccolò Fabi Roberto Vecchioni Forse stasera ne dimentico qualcuno e di sicuro ce ne sono altri che meriterebbero di essere in questa lista, ma intanto onore a questi che ho appena citato. Onore e un grande grazie. |
DESCRIZIONEQuesto è il diario di Egidio Flamini. La sua storia e quella delle sue composizioni, ma anche tante riflessioni, pensieri e citazioni.
ULTIMI ARTICOLIARCHIVIO
Aprile 2015
CATEGORIE |