
Un bambino si annoia mentre ascolta la nona di Beethoven?
Pazienza! E' naturale che un bambino si annoi ascoltando la nona di Beethoven, perchè è evidente che non è stata scritta per lui, è evidente che il messaggio che contiene è così alto che neanche agli adulti è dato comprenderlo appieno.
E' la caratteristica delle grandi opere, dei monumenti, dei capolavori. Si capiscono
poco alla volta, ogni volta di più e si godono ogni volta di più. E' un percorso, che naturalmente sfugge al bambino che è al primo ascolto.
Sarebbe come dire che la Divina Commedia non ha poesia, che è meglio una barzelletta in rima perchè più accessibile, più immediatamente comprensibile, più attraente per i giovani.
Con tutto che è vero, la musica di Jovanotti ha una energia che quasi nessun altra musica riesce ad esprimere. Ma la musica non è solo energia, non è solo ritmo. La musica non è solo interessare un bambino e questo lo capiscono anche i bambini.
E allora viva Beethoven e viva Jovanotti. Viva la musica classica e quella pop, il liscio delle sagre e la dodecafonia, la musica vocale, strumentale, minimale, elettronica. Viva tutta la musica che c'è.
Abbasso e "buuuh" solo per quelli che dicono che c'è una musica che va bene e una che non va bene.
La musica va sempre bene, se non vi va bene potete sempre cambiare musica, tanto c'è di sicuro una musica che va bene per voi.
Pazienza! E' naturale che un bambino si annoi ascoltando la nona di Beethoven, perchè è evidente che non è stata scritta per lui, è evidente che il messaggio che contiene è così alto che neanche agli adulti è dato comprenderlo appieno.
E' la caratteristica delle grandi opere, dei monumenti, dei capolavori. Si capiscono
poco alla volta, ogni volta di più e si godono ogni volta di più. E' un percorso, che naturalmente sfugge al bambino che è al primo ascolto.
Sarebbe come dire che la Divina Commedia non ha poesia, che è meglio una barzelletta in rima perchè più accessibile, più immediatamente comprensibile, più attraente per i giovani.
Con tutto che è vero, la musica di Jovanotti ha una energia che quasi nessun altra musica riesce ad esprimere. Ma la musica non è solo energia, non è solo ritmo. La musica non è solo interessare un bambino e questo lo capiscono anche i bambini.
E allora viva Beethoven e viva Jovanotti. Viva la musica classica e quella pop, il liscio delle sagre e la dodecafonia, la musica vocale, strumentale, minimale, elettronica. Viva tutta la musica che c'è.
Abbasso e "buuuh" solo per quelli che dicono che c'è una musica che va bene e una che non va bene.
La musica va sempre bene, se non vi va bene potete sempre cambiare musica, tanto c'è di sicuro una musica che va bene per voi.