EGIDIOFLAMINI
  • Home
  • Discografia
    • La Quinta Stagione
    • Heart&Earth vol. 1
    • La Finestra
    • Cose Preziose
    • Semidigirasole
    • Acquario
  • Notizie
  • Promower
  • Info
    • Calendario
    • Biografia
    • Newsletter
    • Scrivi una mail
    • Rassegna stampa
  • MUSIC STORE
  • Altre opere
    • Pensieri
  • English Site
  • Festival Pianistico di Spoleto
  • Spedizioni e pagamenti
  • Credits
  • Dai stolto muoviti

IL MAESTRO EGIDIO FLAMINI E LA CANTANTE ELISABETTA PALLUCCHI PRIMI TESTIMONIAL DEL CANTIERE OBERDAN

8/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
Si è svolto sabato 30 Novembre, presso il loft-studio di Marco Schiavoni, presidente di Balletto di Spoleto ed uno dei più attivi ed appassionati animatori del Cantiere Oberdan, il primo evento della rassegna “ Il Cantiere Oberdan per tutti, tutti per il cantiere Oberdan “.In un’atmosfera metropolitana e dal forte sapore Berlinese, nella cornice insolita della zona industriale di S. Chiodo dove di trova lo studio di Schiavoni, si sono esibiti in concerto il maestro Egidio Flamini, direttore artistico del Festival Pianistico di Spoleto, l’importante manifestazione musicale che si tiene in città ad aprile, e la Cantante Elisabetta Pallucchi, che vanta un palmares internazionale davvero eccezionale.
I due artisti, primi testimonial del Cantiere, hanno formato per l’occasione un duetto musicale e canoro per celebrare la Donna con la “D” maiuscola, in un periodo in cui forte è la recrudescenza di fenomeni di violenza estrema perpetrati sulle donne, raccontando la storia della vita di “D”, dalla nascita fino alla maturità, registrandone le paure da bambina, i traumi infantili, i turbamenti adolescenziali, l’approdo alla maturità sentimentale e alla maternità.” D” non ha nome in quanto la sua vicenda umana e personale reca in sé tratti del vissuto di tutte le donne. Il racconto musicale a cui hanno dato vita il Maestro Egidio Flamini e la Cantante Elisabetta Pallucchi delinea un efficace e veritiero profilo archetipo della dimensione corporale e psichica dell’universo femminile.
La storia di “D” inizia con la ninna nanna che le cantava la mamma quando era neonata e si conclude con la stessa ninna nanna che ora “D” canta alla creatura che ha generato. La fine è come l’inizio a sottolineare la circolarità del ciclo vitale secondo il quale ogni fine è in definitiva un nuovo inizio. Quale metafora più appropriata per celebrare la centralità della donna, questo scrigno prezioso che genera la vita e contiene dentro di se il principio stesso del suo eterno divenire?
Originale ed appropriata la formula narrativa, sviluppata per “quadri musicali” formati da sei moduli di pari struttura costituiti da un pezzo per solo pianoforte composto dallo stesso Maestro Flamini e da due brani del repertorio concertistico-canoro classico eseguiti da entrambi i concertisti, che comprendevano composizioni di G.F Sances, J.Brahms, M.Glinka, R.Schumann, M.Ravel.
Tra un quadro e l’altro il Maestro Flamini forniva al pubblico alcune chiavi interpretative sulle valenze stilistico-formali e compositive dei brani degli autori classici ed al tempo stesso tratteggiava gli episodi chiave del vissuto di “D” di cui la musica ed il canto si facevano carico di rappresentare il substrato emotivo.
Sicura e convincente, come al solito, la interpretazione pianistica del Maestro Egidio Flamini, sapientemente modulata e fortemente espressiva la voce della Cantante Elisabetta Pallucchi. I due protagonisti della serata con la loro bravura hanno saputo fondere le sonorità strumentali e quelle canore in un insieme perfettamente armonizzato che ha riscosso il favore del pubblico presente
Un programma di sala denso ed interessante, una bella storia, due interpreti d’eccezione: non ci poteva essere inizio migliore per l’iniziativa intrapresa dai gestori del Cantiere per farne conoscere le finalità e per promuoverne l’utilizzo e l’accesso.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    DESCRIZIONE

    Live, nuove composizioni, uscita album, video, dirette, interviste. Tutte le notizie sull'attività artistica di Egidio Flamini.

    ULTIMI ARTICOLI

    RSS Feed Widget

    CATEGORIE

    Tutto
    Composizioni
    Concerti
    Interviste
    Lezioni
    Parole Del Pubblico
    Video

    ARCHIVIO

    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Aprile 2013

    RSS Feed

WORKS

Acquario
Semidigirasole
Cose Preziose
La Finestra

Heart&Earth
La Quinta Stagione


MUSIC STORE

CD
Spartiti

Mp3 Album
Spartiti in Pdf
Digital Box

INFO

Calendario
Biografia
Rassegna stampa


CONTATTI

Newsletter 
Contatti

ALTRO

English SIte
Spedizioni e pagamenti
Credits