Ho fatto un logo, di Egidio Flamini come pianista e compositore, ma che comprende anche Egidio Flamini come persona, poichè un'artista è sempre insieme sia artista che persona e una persona è sempre insieme sia persona che artista.
L'ho fatto perchè un logo bisogna averlo se ci si vuole promuovere con criterio e organizzazione. Senza dubbio è buona norma averne uno. Ma soprattutto l'ho fatto perchè i tempi erano maturi, era giunto il momento di farlo.
Il che vuol dire che sono arrivato ad un determinato punto della mia vita artistica e personale, un punto in cui posso dire con chiarezza che cosa mi rappresenta e, particolare non certo di secondo piano, sono anche in grado di condensarlo in pochi segni.
Praticamente questo logo le cose che mi rappresentano riesce a dirle tutte.
Devo dire che sono molto soddisfatto di come è venuto, oltre le mie stesse aspettative. Magari potrà avere qualche difetto per quanto riguarda le leggi della grafica e della promozione, ma quanto ad esprimermi fa un centro perfetto al bersaglio.
Dunque, che significa questo logo?
Di significati ne raccoglie veramente diversi, di chiavi di lettura, di messaggi. Ma adesso, mio caro lettore, invece di proseguire la lettura di questo post, perchè non provi a vedere che cosa suggerisce a te? Poi magari proseguendo potresti divertirti a scoprire se ti sono venute in mente le stesse cose che volevo comunicare io!
L'ho fatto perchè un logo bisogna averlo se ci si vuole promuovere con criterio e organizzazione. Senza dubbio è buona norma averne uno. Ma soprattutto l'ho fatto perchè i tempi erano maturi, era giunto il momento di farlo.
Il che vuol dire che sono arrivato ad un determinato punto della mia vita artistica e personale, un punto in cui posso dire con chiarezza che cosa mi rappresenta e, particolare non certo di secondo piano, sono anche in grado di condensarlo in pochi segni.
Praticamente questo logo le cose che mi rappresentano riesce a dirle tutte.
Devo dire che sono molto soddisfatto di come è venuto, oltre le mie stesse aspettative. Magari potrà avere qualche difetto per quanto riguarda le leggi della grafica e della promozione, ma quanto ad esprimermi fa un centro perfetto al bersaglio.
Dunque, che significa questo logo?
Di significati ne raccoglie veramente diversi, di chiavi di lettura, di messaggi. Ma adesso, mio caro lettore, invece di proseguire la lettura di questo post, perchè non provi a vedere che cosa suggerisce a te? Poi magari proseguendo potresti divertirti a scoprire se ti sono venute in mente le stesse cose che volevo comunicare io!
Inannzitutto questo logo è formato da due lettere, le mie iniziali, la E e la F. La F è nel verso giusto, mentre la E è al rovescio. Dunque in questo piccolo spazio e così ravvicinati ci sono il diritto e il rovescio. Nelle mie intenzioni questo è a simboleggiare il palindromo, quelle particolari parole (ma anche frasi intere) che possono essere lette dalla prima all'ultima lettera, o dall'ultima alla prima, ottenendo sempre la stessa sequenza di lettere, ovvero la stessa parola (per esempio Anna, otto, oro, radar, ingegni etc.).
Il palindromo per me è la rappresentazione verbale di una frase, una verità farei meglio a dire, che viene pronunciata da Siddharta al termine dell'omonimo libro di Hermann Hesse: "d'ogni verità anche il contrario è vero".
Questa è la verità alla quale più sono legato, quella che mi è più cara, quella che mi fa sempre da punto di riferimento, poichè è capace di affermarsi e facendolo negare se stessa, ma negandosi si afferma di nuovo da capo e via così. Proprio così io credo che sia la verità, e con essa lo stesso concetto di esistenza, e con il mio logo ho voluto rappresentare prima di tutto questo intendimento.
Ma come dicevo i significati sono molteplici. Infatti questo è il logo di un pianista e quindi in una qualche maniera doveva pur rappresentare il pianoforte. Per questo basta girarlo un poco e subito ecco apparire una parte di tastiera al posto della E.
Il palindromo per me è la rappresentazione verbale di una frase, una verità farei meglio a dire, che viene pronunciata da Siddharta al termine dell'omonimo libro di Hermann Hesse: "d'ogni verità anche il contrario è vero".
Questa è la verità alla quale più sono legato, quella che mi è più cara, quella che mi fa sempre da punto di riferimento, poichè è capace di affermarsi e facendolo negare se stessa, ma negandosi si afferma di nuovo da capo e via così. Proprio così io credo che sia la verità, e con essa lo stesso concetto di esistenza, e con il mio logo ho voluto rappresentare prima di tutto questo intendimento.
Ma come dicevo i significati sono molteplici. Infatti questo è il logo di un pianista e quindi in una qualche maniera doveva pur rappresentare il pianoforte. Per questo basta girarlo un poco e subito ecco apparire una parte di tastiera al posto della E.
C'è un motivo anche per il fatto che la E e la F non sono appoggiate sullo stesso piano ed è perchè in questa maniera la figura diventa quello che per me è un albero, molto molto stilizzato, ma comunque un albero. Un albero è sicuramente uno dei Maestri di vita più importanti che ho avuto.
E ovviamente c'è un motivo anche anche per la forma, il cerchio, e per il colore blu. In verità il cerchio ha un doppio motivo di esserci; il primo è perchè se c'è una forma geometrica che si può accostare alla frase di Siddharta di cui sopra, questa è proprio il cerchio in cui ogni punto della circonferenza può essere allo stesso tempo inizio e fine; la seconda è perchè un cerchio blu con segni bianchi è esattamente come appare il nostro pianeta osservato dallo spazio e in questo caso ciò simboleggia il mio grande amore per la natura, per l'universo intero, il rispetto per ogni forma di vita e anche per ogni forma di non vivente.
Se devo essere sincero non avrei ancora finito di parlare del mio logo, ma un post non può durare all'infinito e quindi penso che possa bastare così. Credo che in futuro lo proverò anche nella variante bianco e nero, visto che in quella maniera potrebbe somigliare ad un uomo in smoking, ovvero esattamente come un pianista si veste per un concerto oltre ad essere ancora più vicino ad una tastiera di pianoforte, ma vedremo.
Lo spazio commenti di questo post è aperto per tutte le interpretazioni possibili e a giudicare dalle prime impressioni raccolte dalle persone che hanno commentato il logo insieme a me le possibilità sono ancora tante!
Lo spazio commenti di questo post è aperto per tutte le interpretazioni possibili e a giudicare dalle prime impressioni raccolte dalle persone che hanno commentato il logo insieme a me le possibilità sono ancora tante!