Dalle iniziali quattro repliche programmate, si è già giunti a quota sei e la cosa sembra non finire qui. Una settima replica è infatti stata programmata a Casa Menotti per Domenica 3 Maggio, sempre alle ore 18.
Il concerto di apertura della XIX edizione del Festival Pianistico di Spoleto, Amori in corso (clicca sui links per maggiori informazioni), sta riscu otendo un successo clamoroso del quale meglio di qualunque altra presentazione, possono ben parlare i commenti di chi vi ha già assistito:
"L'Amore esiste, non esiste? Ci sono state guerre per l'Amore; l'Amore ci delude e poi ancora, all'infinito, ci ispira."...come l'amore v'incorona, cosi' vi crocifigge" (K. Gibran ). Il concerto "Amori in corso"? Dove cercare gli aggettivi?!!! Se ancora trovate i biglietti per la prossima replica, correte !!! Assolutamente da non perdere !!!!!!Egidio ed Elisabetta : un "palcoscenico" dove vivere un arcobaleno di emozioni !!!! (PS. Portatevi i fazzoletti...)"
M.P.
Il concerto di apertura della XIX edizione del Festival Pianistico di Spoleto, Amori in corso (clicca sui links per maggiori informazioni), sta riscu otendo un successo clamoroso del quale meglio di qualunque altra presentazione, possono ben parlare i commenti di chi vi ha già assistito:
"L'Amore esiste, non esiste? Ci sono state guerre per l'Amore; l'Amore ci delude e poi ancora, all'infinito, ci ispira."...come l'amore v'incorona, cosi' vi crocifigge" (K. Gibran ). Il concerto "Amori in corso"? Dove cercare gli aggettivi?!!! Se ancora trovate i biglietti per la prossima replica, correte !!! Assolutamente da non perdere !!!!!!Egidio ed Elisabetta : un "palcoscenico" dove vivere un arcobaleno di emozioni !!!! (PS. Portatevi i fazzoletti...)"
M.P.
Quante volte la musica leggera ha preso in prestito dalla musica classica idee, spunti, melodie, che alle volte hanno finito per diventare canzoni anche molto conosciute? Con Amori in corso la direzione prova ad invertirsi ed accade che nelle rielaborazioni di Egidio Flamini, i successi cantati dai vari Gino Paoli, Franco Battiato, Fabrizio De André, Mia Martini, Luigi Tenco, Sergio Endrigo, si ritrovino trasformati in «musica seria», quasi dei veri e propri lied per canto e pianoforte.
La linea vocale, affidata al mezzosoprano Elisabetta Pallucchi, pur rimanendo molto fedele alla melodia originale, si adatta a questa sua nuova veste con eleganza e delicatezza. La parte pianistica si muove invece nel pieno stile delle composizioni per pianoforte solo di Egidio Flamini, talmente vicina a quelle in alcuni casi, che quasi potrebbe essere ascoltata da sola. La miscela che ne risulta è inattesa e sorprendente, capace di trasmettere emozioni fortissime e adatta a qualunque tipo di pubblico.
L’amore è il protagonista di tutti i brani, ogni volta visto in uno diverso dei suoi tanti momenti possibili: amore che comincia, amore che finisce, amore immaginato, amore nascosto, amore dichiarato. «Amore che vieni, amore che vai» per dirla proprio con le parole di una delle canzoni in programma. L’amore è sempre amore in corso.
La linea vocale, affidata al mezzosoprano Elisabetta Pallucchi, pur rimanendo molto fedele alla melodia originale, si adatta a questa sua nuova veste con eleganza e delicatezza. La parte pianistica si muove invece nel pieno stile delle composizioni per pianoforte solo di Egidio Flamini, talmente vicina a quelle in alcuni casi, che quasi potrebbe essere ascoltata da sola. La miscela che ne risulta è inattesa e sorprendente, capace di trasmettere emozioni fortissime e adatta a qualunque tipo di pubblico.
L’amore è il protagonista di tutti i brani, ogni volta visto in uno diverso dei suoi tanti momenti possibili: amore che comincia, amore che finisce, amore immaginato, amore nascosto, amore dichiarato. «Amore che vieni, amore che vai» per dirla proprio con le parole di una delle canzoni in programma. L’amore è sempre amore in corso.